|
BIM E APPALTI: AIRIN E NOVIGOS PER L’INNOVAZIONE |
|
|
|
Scritto da Admiin
|
Martedì 31 Gennaio 2017 14:53 |
Con la pubblicazione della nuova norma UNI 11337 e del Codice del D.Lgs n.50/2016 Codice dei Contratti, si apre la strada verso l'utilizzo obbligatorio del BIM (Building Information Model). L'Associazione A.I.R.IN. in partnership con la società Novigos, vuole promuovere l'innovazione e questa importante novità legislativa vuole essere opportunità di formazione e aggiornamento per i colleghi ingegneri. Attraverso corsi di formazione, seminari, modelli, procedure e percorsi specifici si forniranno gli strumenti idonei ai professionisti per essere competitivi a livello internazionale.
|
Elezioni Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma |
|
|
|
Scritto da master
|
Elezioni dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma: dal 10 al 21 Febbraio prossimo tutti gli ingegneri di Roma sono invitati a votare per la elezione del Consiglio in carica 2017-2021. E' questo per ogni ingegnere un momento importante per esprimere la sua opinione, preferenza e scelta. Il presidente dell'Airin, Ing. Francesco Marinuzzi partecipa alle elezioni (http://www.noncambiareidea.org/) e invita tutti gli iscritti a votare il Consiglio uscente. |
Seminario IOT DAY: L’Internet of Things, dalla programmazione del chip all’automazione industriale |
|
|
|
Scritto da Admiin
|
Giovedì 26 Gennaio 2017 08:48 |
La Commissione Informatica dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, in collaborazione con AICT ed Engineering, propone un seminario centrato sul vasto tema dell’Internet of Things, ovvero il mondo degli oggettiinterconnessi che stanno ormai alla base della rivisitazione dei processi industriali, oltre che dei cambiamenti fondamentali delle abitudini della nostra vita quotidiana. Scopo del seminario è quello di affrontare, per la prima volta nel contesto dell’Ordine di Roma, questa vasta tematica, a 360 gradi, con una panoramica complessiva introduttiva, per spaziare su come questi strumenti stanno velocemente rivoluzionando l’industria, ma anche cercando di fornire gli elementi base, a livello quasi ‘operativo’, sul funzionamento concreto di questi oggetti e di come possano essere utilizzati per la progettazione e la prototipazione, non trascurando le implicazioni in termini di privacy e sicurezza. |
Leggi tutto... [Seminario IOT DAY: L’Internet of Things, dalla programmazione del chip all’automazione industriale]
|
Seminario Coach Ing e le connessioni intelligenti: La relazione tra organizzazione e professionisti |
|
|
|
Scritto da Admiin
|
Lunedì 23 Gennaio 2017 15:12 |
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, il giorno 16/02/2017 propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito sul tema Coach Ing e le Neuroscienze. L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma intende rivestire un ruolo di reale supporto ai professionisti iscritti e non, fornendo una serie di attività divulgative e di formazione che mirano ad incentivare lo scambio, la crescita e la creazione di una rete professionale. Nella Vision dell'Ordine, infatti, assume grande importanza il mantenimento dei suoi valori, scopi e regole all’interno di un dialogo integrato in un’offerta innovativa a supporto dei professionisti per il rafforzamento del network. In tale contesto, il “Coaching” rappresenta un modello relazionale vincente per supportare gli ingegneri ad operare in termini di interazione, di integrazione e di networking. |
Leggi tutto... [Seminario Coach Ing e le connessioni intelligenti: La relazione tra organizzazione e professionisti]
|
|
|
|
|
Pagina 7 di 28 |