Prossimi eventi |
![]() |
![]() |
![]() |
13 Ottobre 2017 - Seminario Lo Spazio in Rete Nuove Prospettive Tecnologiche e di Servizio La Commissione Aerospazio istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, il 13 Ottobre 2017 propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito sul tema: Lo spazio in rete nuove prospettive tecnologiche e di servizio.[...] La partecipazione è gratuita per gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Roma, in regola con il versamento delle quote annuali di iscrizione all'Albo Data: 13-10-2017 Inizio: 14:30 Fine: 19:00 Sede: Sala Corsi presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - piano 3 - Piazza della Repubblica, 59 - 00185 - Roma - RM
14 Ottobre 2017 - Ciclo di seminari « Cyber Security Manager per la protezione dei dati ( 4 CFP) 3° La Commissione Sicurezza Informatica propone un ciclo di seminari sulla Sicurezza Informatica per formare i professionisti sui principali temi legati alla protezione dei dati. La moderna figura del Cyber Security manager nel rispetto della dottrina della sicurezza deve essere in grado di presidiare rischi e minacce a tutto campo in relazione agli scenari sempre in evoluzione nel campo tecnologico e normativo. Da pochi mesi è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il nuovo “Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati”, la riforma organica della direttiva 95/46/Ce in materia di data protection.[...] Quota di partecipazione: 20,00 €. Data: 14-10-2017 Inizio: 09:30 Fine: 13:30 Sede: Sala Corsi presso Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - piano 3 - Piazza della Repubblica, 59 - 00185 - Roma - RM 18-19 Ottobre 2017 - Technology for all - Il Forum dell'Innovazione Tecnologica per il Territorio, i Beni Culturali e la Smart City Importanti seminari gratuiti da non perdere alla Biblioteca Nazionale in cui si parlerà di smartcity, posizionamenti satellitari, droni e realtà aumentata e tutto quanto le nuove tecnologie digitali possono aiutare nella valorizzazione e protezione del Territorio e dei Beni Culturali. Partecipano i principali stakeholder. Verranno presentate tutte le rilevazioni digitali fatte 2 giorni prima sul campo presso la Villa dei Quintili sulla Via Appia Sono stati appena pubblicati e pertanto se interessati prenotatevi subito prima che escano in newsletter per evitare di trovarli pieni. Link brochure 1: https://lnkd.in/e2Rdtrv Link brochure 2: https://lnkd.in/eGrHGFF Per iscriversi al primo: https://lnkd.in/ewrNEgA Per iscriversi al secondo: https://lnkd.in/eMWycEn
|